Blog di informazioni e riflessioni su quanto concerne temi cristiani

Visualizzazione post con etichetta Joseph Ratzinger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Joseph Ratzinger. Mostra tutti i post

giovedì 31 agosto 2023

RECENSIONE DEL LIBRO "L'ADESIONE DIABOLICA. UNA SFIDA ANTICA FRA DANNAZIONE E SALVEZZA" DEL PROF. ALBERTO CASTALDINI


 

Alberto Castaldini, L’adesione diabolica. Una sfida antica fra dannazione e salvezza, Sugarco Edizioni, Milano 2023

Recensione a cura di Gabriele Cianfrani

 

Il libro che ho il piacere di recensire, dedicato al grande esorcista e Servo di Dio P. Candido Amantini (1914-1992), è “L’adesione diabolica. Una sfida antica fra dannazione e salvezza” del Prof. Alberto Castaldini[1], che conosco personalmente e al quale va la mia stima e la mia gratitudine per un lavoro come questo. Sì, perché il Prof. Castaldini pone in luce alcuni aspetti antropologici – e non solo – di grande importanza, chiamati in causa a fronteggiare quell’azione diabolica nei confronti della quale, purtroppo ma molto spesso, si finisce per assecondarla, o meglio, per «aderirvi». Questo aspetto risulta centrale e lo si capisce già dal primo capitolo: La libertà spezzata. È proprio dalla libertà, che viene talmente piegata da «spezzarsi», che tutto ha inizio.

È importante, soprattutto per lo smarrimento odierno su temi come quello trattato dal Prof. Castaldini, dato che quando si parla del Maligno il riferimento non è ad una realtà impersonale, ma certamente personale, dal momento che il Maligno è un angelo caduto e come tutti gli angeli (buoni e cattivi) è una «persona»: omne subsistens in natura rationali vel intellectuali est persona (Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles, IV, c. 35). Ciò emerge chiaramente sia dalla prefazione di don Silvio Zonin (esorcista della diocesi di Verona) sia dall’introduzione dell’Autore.

Ora, la libertà dell’uomo, che come facoltà spirituale rientra nella sua costituzione ontologica, conobbe il primo ostacolo con i progenitori Adamo ed Eva. Senza svolgere particolari approfondimenti, è possibile notare che alla domanda del serpente (cfr. Gen 3,1) la donna risponde inserendo il «non toccare» (cfr. Gen 3,3), ossia inserisce del suo al divieto divino, acconsentendo al serpente, per poi ritrovarsi con la libertà piegata, o meglio, spezzata. Tale stato poteva essere sanato soltanto dal rinnovamento della creazione in Cristo, come risulta dall’epilogo del libro (Per una creazione rinnovata in Cristo), che concede la partecipazione alla natura divina (cfr. 2Pt 1,4) per mezzo della gratia gratum faciens conferita sacramentalmente, a partire dal sacramento del Battesimo (cfr. Gal 3,27).

Passando in rassegna alcuni punti, il Prof. Castaldini pone in evidenza il fatto che l’«adesione» diabolica, per essere tale, non può non coinvolgere l’intelletto e la volontà. Infatti, nel primo capitolo egli scrive: «[…] in cui la tentazione viene perfezionata dalla volontà umana in iniziative che penetrano e si radicano nel vissuto concreto, quotidiano, abituale, proprio e altrui» (p. 36). In questo passo emerge un aspetto molto importante, ossia che la tentazione del Maligno non si pone in maniera totalmente estranea all’essere umano, altrimenti non vi sarebbe adesione alcuna, ma si radica nel vissuto, e se si radica nel vissuto vuol dire che si radica in ciò che la volontà umana cerca per sua natura: il bene. Infatti, se l’oggetto della volontà è il bene conosciuto, ossia il bene presentato come tale dall’intelletto, la volontà è disposta naturalmente ad aderirvi. Ma se questo bene venisse falsamente presentato come tale, ossia un male sotto le sembianze di bene, allora occorrerebbe una seria valutazione che chiami in causa l’agire morale, incluso il dinamismo delle virtù, che implica sia la potenza dell’intelletto sia quella della volontà. Ciò permette che un bene sia conosciuto e riconosciuto come tale. Tuttavia, come ben scrive l’Autore, spesse volte nel cooperatore di iniquità si confonde ogni criterio di discernimento. Ed ecco che dal punto di vista psichico e morale, la fragilità umana – spesse volte evocata come una vera e propria scusa… – non esonera l’uomo dal suo agire morale. Se è vero, come è vero, che agere sequitur esse, all’«adesione» diabolica segue un vero e proprio «assoggettamento», dal momento che viene coartato il vero agire libero dell’uomo, per cedere il passo alla negazione della libertà umana, ergo alla negazione dell’essere: «[…] poiché il diavolo, ribellandosi, negò l’essere, e con esso sconvolse l’armonia della creazione oltre a negare Dio, se stesso e gli uomini» (p. 40). Ora, tra i vari aspetti che il Prof. Castaldini evidenzia, ve ne sono alcuni e tutti di estrema importanza: la deformazione della intelligenza dei demòni, pur conservando quella volontà che continuamente aderisce al male (cfr. pp. 41-42); la falsa mistica come ricerca irrequieta che vuole trasformare l’uomo, cercando di elevarlo in modo illusorio decretando la sua rovina, facendo a meno di Dio (cfr. p. 49); l’adesione alle tenebre che giunge al cuore della questione antropologica situandosi nel nucleo ontologico dell’uomo (cfr. p.52); l’immaginazione creatrice che si riscontra nel mondo dell’occulto e che tende ad una vera e propria autodivinizzazione, subordinando a ciò anche la Rivelazione divina (cfr. 60-61) ed altri. Tra i vari aspetti ritengo particolarmente importante soffermare l’attenzione su quello relativo alla «soggezione/assoggettamento» conseguente alla «adesione». Lungi dal voler presentare il male come una sorta di algoritmo senza volto, come tante volte capita di constatare nell’epoca odierna, che ha quasi perso il concetto del volto (cfr. p. 121) e di conseguenza dell’identità, ergo della personalità, non vi sarebbe adesione diabolica se mancassero gli atteggiamenti attivo e cooperante, ossia volontario (cfr. p. 82). Cosa comporterebbe l’adesione alla proposta del Maligno? Non solo ciò che si definisce «peccato», ma un progressivo deterioramento ontologico. Certamente, non si mette in discussione l’immortalità dell’anima intellettiva, ossia l’anima umana – ovvio! –, ma certamente l’uomo, considerato nella sua totalità di anima e corpo, nonostante sia chiamato da Dio alla perfezione eterna, può incorrere nella più grande imperfezione, ossia la dannazione eterna. Se Dio è l’Essere per sé sussistente che partecipa l’essere alle creature, e l’essere come atto è la perfezione di tutte le perfezioni, l’incontro eterno con Dio comporta il compimento della perfezione umana, e sul piano soprannaturale comporta la piena partecipazione alla Bontà divina – già la grazia santificante agisce soprannaturalmente sul piano ontologico. Non solo, ma sia l’intelletto umano sia la volontà umana troveranno in Dio il pieno appagamento, Colui che solo può appagare in pienezza l’essere umano, essendo Egli somma Verità e somma Bontà. Tutto ciò corrisponde ad una vera e propria perfezione ontologica della creatura umana.

Al contrario, l’adesione diabolica, che non può non includere il moto della volontà verso l’oggetto diabolicamente presentato, mira a condurre ad una vera e propria dipendenza morale dal demonio, tale da provare una sorta di gusto del peccato (cfr. p. 80). Ciò si riscontra nell’opposizione tra «virtù» e «vizi». Ed ecco che l’agire morale, in quanto tale, non può prescindere né dall’intelletto né dalla volontà, infatti, l’Apostolo dice: […] lasciatevi trasformare rinnovando il vostro modo di pensare, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto (Rm 12,2). Si noti l’ordine adoperato dall’Apostolo: pensiero – volontà. Il discernimento avviene sul piano intellettivo e successivamente subentra quello volitivo. Ma come l’intelletto presenta alla volontà il suo oggetto, così la stessa volontà muove l’intelletto e le due facoltà s’incontrano sul campo della libertà. Come riporta il Catechismo della Chiesa Cattolica: la libertà è il potere, radicato nella ragione e nella volontà, di agire o di non agire, di fare questo o quello, di porre così da se stessi azioni deliberate. Grazie al libero arbitrio ciascuno dispone di sé. La libertà è nell’uomo una forza di crescita e di maturazione nella verità e nella bontà. La libertà raggiunge la sua perfezione quando è ordinata a Dio, nostra beatitudine (n. 1731).

Nell’«adesione» diabolica è proprio la libertà ad essere coartata, impedendo alla creatura umana di raggiungere la sua perfezione in Dio, sfociando in quell’assoggettamento che non è altro che il risultato di un’adesione continua, scegliendo di partecipare al mysterium iniquitatis, e ciò volontariamente, fino a subire una certa conformazione a quest’ultimo.

Quale sarebbe il punto di partenza? Il Prof. Castaldini parla di stupidità metafisica (p. 65) nel rifiuto della propria creaturalità e di conseguenza nel rifiuto del progetto divino. È tutto concatenato, dacché Dio ha creato l’uomo per un progetto soprannaturale e l’uomo «aderisce» a tale progetto accettando, anzitutto, la propria creaturalità.

Oggi più che mai è necessario il ritorno ad una sana metafisica, anzitutto di stampo tomista, anziché chiudersi in quell’antropocentrismo falsamente presentato come bene per l’uomo, ma che in realtà continua imperterrito nell’estromissione di Dio dalla storia dell’uomo.

Ora, il rifiuto di Dio comporta il rifiuto della somma Bontà conseguente al rifiuto della propria creaturalità, nella convinzione di poter fare a meno, ontologicamente, di Colui che è (Es 3,14). Un rifiuto del genere implica la tendenza al non essere, nella negazione dell’essere, e non a caso il Maligno è colui che nega soprattutto ciò che il Creatore ha elargito sin dal principio: l’essere. La negazione dell’essere equivale alla negazione non solo di se stessi ma anche di Dio, con la differenza che Dio non può essere negato e non corre il rischio della dannazione, l’uomo sì, dacché con l’«adesione» diabolica si assoggetta a colui che è irreversibilmente dannato e che tende a negare anche se stesso pur di negare Dio Creatore. E in tal caso la conformazione al mysterium iniquitatis diventa così grande da propendere, addirittura, per la contraddizione, estranea persino a Dio. Ma il Verbo incarnato ha mostrato anche questo, affinché siano svelati i pensieri di molti cuori (Lc 2,35). Ancora una volta la Beata Vergine, inseparabile dal Figlio eterno del Padre e sempre piena dello Spirito Santo, è il modello perfetto della perfezione umana corrisposta al progetto di Dio.

Un ringraziamento al Prof. Castaldini per aver messo in luce, nel suo libro, quello che a questo punto sembra essere l’aspetto più importante: la dipendenza ontologica e antropologica dell’uomo da Colui che è l’Essere per sé sussistente e sommamente Persona, offuscate dall’azione del Maligno, ma che dal riconoscimento di tale dipendenza creaturale dipende la salvezza o la dannazione.



[1] Laureato in Giurisprudenza e dottore di ricerca in Filosofia, è docente universitario, membro associato della Facoltà di Teologia Greco-Cattolica dell’Università Babeş-Bolyai di Cluj, in Transilvania, dove insegna filosofia e teologia della storia. Dal 2006 al 2010 ha diretto l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e ha ricoperto l’incarico di addetto culturale dell’Ambasciata d’Italia in Romania. Collabora come esperto con l’Associazione Internazionale Esorcisti (AIE).


martedì 29 agosto 2023

CENNI DI ERMENEUTICA BIBLICA (parte 1)


 

In questi ultimi tempi fanno ritorno alcune questioni alle quali la Chiesa ha già dato risposte, in modo particolare le seguenti: come bisogna interpretare alcuni passi della Bibbia; cosa occorre per capire il senso di un preciso passo biblico; l’attendibilità del simbolismo biblico; difficoltà di alcuni passi che risulterebbero contraddittori e così via – in quest’ultimo caso occorrerebbe richiamare il tema della «ispirazione» dei testi sacri, con le dovute precisazioni anche per quel che riguarda l’essere Parola di Dio estrinsecamente (formalmente intesa) e l’essere Parola di Dio intrinsecamente (materialmente intesa). Non è un caso che quello dell’ispirazione sia uno dei temi meno compresi, quasi da risultare poco credibile, ma per il semplice motivo che non è chiaro in cosa consista l’ispirazione biblica. Ciò sarà trattato in altra sede.

Le questioni riportate sono più che legittime, e il più delle volte sono questioni che, nonostante siano già state trattate, al giorno d’oggi pare che restino ancora aperte, o meglio, che si vogliano riaprire. Inutile precisare che occorrerebbe svolgere un percorso biblico per trattare le questioni sopra riportate ed altre, ma per il momento è possibile riportare solo alcuni cenni di ermeneutica biblica. Per far ciò si prenderà come testo di riferimento il seguente: L. Moraldi I.M.C. – S. Lyonnet S.J. (ed.), Introduzione alla Bibbia. Corso sistematico di studi biblici, I. Introduzione generale, Marietti, Torino 1960. Perciò il numero di pagine che si riscontreranno si riferiranno a questo testo. Inoltre, si rimanda anche a un altro testo: Pontificia Commissione Biblica, L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa, Libreria Editrice Vaticana, 2014.

Anzitutto la parola «ermeneutica» (dal greco ἑρμενευτική) riguarda quella interpretazione, quella arte interpretativa che non riguarda solo il testo biblico, ma ogni altro testo, soprattutto un testo antico. San Girolamo scriveva che «dovere del commentatore è di esporre non il pensiero proprio, ma quello di colui che egli spiega» (Ep. 48 ad Pamm., 17). Ed è proprio ciò che s’intende conseguire con l’interpretazione, che non è libera e svicolata da tutto, come una sorta di voler far dire al testo ciò che si vuole – non pochi, oggi, credono questo in merito alla Bibbia, ma non è la posizione cattolica e non è neanche corretta ermeneutica –, ma deve attenersi a criteri ben precisi:

 

l’ermeneutica in genere è quella disciplina che insegna le regole per interpretare un libro e il modo di ben applicarle, allo scopo di intenderne il vero senso, che è quello inteso dall’autore. Nell’ermeneutica biblica questo libro è la Bibbia. […] Giova avvertire subito che, siccome la S. Scrittura non è un libro come tutti gli altri, ma un libro divino-umano, vi si troveranno sensi (e quindi regole d’interpretazione) strettamente suoi particolari, oltre a quelli comuni agli altri libri (p. 177).

 

Non solo, ma bisogna tener conto sia del senso (quel determinato concetto che l’autore intende esprimere con le sue parole) sia il significato (il concetto inerente alle singole parole oggettivamente, indipendentemente dall’intenzione soggettiva dell’autore) di ciò che si vuole sottoporre alla interpretazione (cfr. p. 177). Questo è molto importante, dal momento che la Bibbia, in quanto Parola di Dio, è rivolta all’uomo ed esige di essere interpretata, spiegata – ossia togliere le pieghe facendo emergere ciò che si nasconde sotto, ma senza rimuovere i segni delle pieghe.

Precisazione doverosa: per «Parola di Dio» non bisogna intendere solo la Bibbia, ma anche la Tradizione divino apostolica – quest’ultima godrebbe di precedenza, considerata non dal punto di vista consecutivo ma dal punto di vista costitutivo –, poiché sia l’una che l’altra costituiscono le due fonti della Rivelazione divina, come riporta la Costituzione dogmatica su «La divina rivelazione» (Dei Verbum):

 

La Sacra Tradizione dunque e la Sacra Scrittura sono strettamente tra loro congiunte e comunicanti. Poiché ambedue scaturiscono dalla stessa divina sorgente, esse formano in certo qual modo una cosa sola e tendono allo stesso fine. Infatti la Sacra Scrittura è parola di Dio in quanto scritta per ispirazione dello Spirito di Dio; la Sacra Tradizione poi trasmette integralmente la parola di Dio, affidata da Cristo Signore e dallo Spirito Santo agli Apostoli, ai loro successori [i vescovi], affinché, illuminati dallo Spirito di verità, con la loro predicazione fedelmente la conservino, la espongano e la diffondano; accade così che la Chiesa attinge la certezza su tutte le cose rivelate non dalla sola Scrittura. Perciò l’una e l’altra devono essere accettate con pari sentimento di pietà e rispetto (n. 9).

 

Questo numero della Dei Verbum è molto importante e non è possibile dimenticarlo. Tuttavia, per non appesantire quella che vuole essere una breve esposizione di ciò che riguarda l’ermeneutica biblica, si rimanda a tre encicliche fondamentali per lo studio biblico: Spiritus Paraclitus di Benedetto XV (1920); Providentissimus Deus di Leone XIII (1893); Divino afflante Spiritu di Pio XII (1943), oltre che alla Dei Verbum del Concilio Vaticano II.

 

In questa sede è necessario chiarire due punti:

1) a chi spetta ufficialmente il compito d’interpretare la Scrittura;

2) come si divide il trattato sull’ermeneutica biblica.

 

Per quanto riguarda il primo punto, ci viene in soccorso la Dei Verbum:

 

l’ufficio poi d’interpretare autenticamente la parola di Dio scritta o trasmessa è affidato al solo Magistero vivo della Chiesa, la cui autorità è esercitata nel nome di Gesù Cristo. Il quale Magistero però non è superiore alla parola di Dio ma ad essa serve, insegnando soltanto ciò che è stato trasmesso, in quanto, per divino mandato e con l’assistenza dello Spirito Santo, piamente ascolta, santamente custodisce e fedelmente espone quella parola, e da questo unico deposito della fede attinge tutto ciò che propone da credere come rivelato da Dio. È chiaro dunque che la Sacra Tradizione, la Sacra Scrittura e il Magistero della Chiesa, per sapientissima disposizione di Dio, sono tra loro talmente connessi e congiunti da non potere indipendentemente sussistere, e tutti insieme, secondo il proprio modo, sotto l’azione di un solo Spirito Santo, contribuiscono efficacemente alla salvezza delle anime (n. 10).

 

A questo punto sorge una domanda: cosa sarebbe il Magistero della Chiesa?

Nulla di cui preoccuparsi, men che mai accingersi alla ‘interpretazione personale o privata’ della Bibbia, poiché il Magistero è quell’ufficio esercitato dai Vescovi in comunione con il Romano Pontefice (cfr. Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 85), dal momento che godono della pienezza del sacramento dell’Ordine e di conseguenza della pienezza del munus docendi («Chi ascolta voi ascolta me», come si legge in Lc 10,16). Il Magistero, ossia questo particolare ufficio dei successori degli Apostoli (i vescovi) in comunione con il Successore di Pietro (il Romano Pontefice), si esprime su ciò che riguarda la fede e la morale (fides et mores) e viene solitamente distinto in due forme di esercizio: ordinario e straordinario o solenne, ma che può essere anche non solenne, e allora si chiamerà Magistero ordinario universale.

Con la forma ordinaria, s’intende il modo normale di esercitare il munus docendi della Chiesa, dei successori degli Apostoli e di Pietro – dev’essere chiaro, poiché una battuta o una risata non può essere considerata Magistero… –, alla quale forma è richiesto l’ossequio da parte del fedele.

Con la forma straordinaria, s’intende sia quell’intervento o pronunciamento magisteriale da parte del Romano Pontefice, quando emana una definizione dogmatica ex cathedra, sia la definizione di un dogma da parte di un Concilio Ecumenico. Tale è il Magistero in forma straordinaria e solenne. Nel caso non fosse solenne, si avrebbe il Magistero ordinario universale, che non è altro un modo di esercizio del Magistero straordinario. Ciò che cambia è che in tal modo si indica la continuità ininterrotta nel proporre un dato insegnamento, per cui i vescovi in comunione col Papa, nonostante dispersi per il mondo, convergono sua una particolare dottrina da proporre al popolo di Dio. Alla forma straordinaria è richiesto l’assenso di fede.

Pertanto, l’interpretazione della Scrittura spetta al Magistero della Chiesa e non è affare privato (cfr. 2Pt 1,20).

Per quanto riguarda il secondo punto, bisogna considerare che l’ermeneutica biblica si divide in tre grandi parti, ognuna delle quali si divide in altre parti: la noematica (da νόημα = pensiero), ossia l’analisi dei vari sensi della Scrittura; l’euristica (da εὑρίσκειν = trovare), ossia l’insegnamento per trovare i sensi della Scrittura; la proforistica (da προφέρειν = proferire, enunziare), ossia il modo di esporre il senso così trovato e per l’uso della Chiesa (cfr. p. 177).

È il caso di rimandare l’esposizione sulla noematica al prossimo articolo, anche perché occorrerà trattare anche del senso letterale, così tanto poco considerato e/o compreso, mentre si tratta del senso più articolato, sia per quanto riguarda i termini utilizzati sia per l’intenzione dell’autore.

 

 

Gabriele Cianfrani


sabato 6 maggio 2023

TUTTO E' STATO FATTO PER MEZZO DI LUI


 

Nelle librerie e su Internet è disponibile il mio libro pubblicato pochi giorni fa dalla Tau Editrice: 

Tutto è stato fatto per mezzo di Lui. Discorso sulla fede e sulla realtà (2023).

 

Dalla quarta di copertina:

Il lavoro si presenta come la riflessione dell’autore su alcuni temi riguardanti il percorso di vita cristiano. Il tutto prende spunto da due passi della Scrittura: «tutto è stato fatto per mezzo di lui» (Gv 1,3) e «[…] pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi» (1Pt 3,15). Pertanto, lo scopo è quello della testimonianza riflessiva circa alcuni contenuti della fede cristiana (cattolica), in modo che vi siano confronti tematici, cercando di porre in evidenza la linea del Magistero della Chiesa ed esprimendo che il senso ultimo si trova nel Verbo di Dio.


Estratto dalla prefazione del Prof. Carmelo Pandolfi:

Di ou tà pánta egéneto – per quem omnia facta sunt canta il Simbolo ripetendo il Prologo di Giovanni. Gabriele Cianfrani – lo sappiamo – sente visceralmente la densità del Lógos, tanto che sta pensando ad uno studio sulla convergenza tra lógos ed esse (tomista). 

Ma qui il lavoro non scende a tali profondità e si mantiene al livello di quella che, una volta, si chiamava Apologetica.

Non c'è dubbio che una apologetica razionalistica, elencatica e difensiva abbia in certa misura fallito. È anche vero che la reazione – la mancanza di Apologetica – ha fallito anche essa, perché ha prodotto un banale «volemose bene», offensivo del Bene stesso.

La soluzione sta dentro il mistero stesso del Lógos che è Gesù Cristo, nel senso che la dogmatica stessa è apologetica. La bellezza del dogma si difende da se stessa e va solo mostrata, come numero primo inderivato e autoconvincente. Come l’originalità assoluta di quel brano, quello lì, di Mozart. Così ha insegnato, e praticato lungo tutta la sua «Gloria», la teologia più bella e insieme colta fra i Moderni: quella di Balthasar.


P.S. Chiederei, a chi decidesse di acquistarlo, di contattarmi - anche tramite l'indirizzo email che si trova a pagina 316 -, dal momento che è in corso l'elaborazione dell'Errata Corrige in riferimento alle pagine 66 e 67, in modo da poterla inviare tramite email.


sabato 11 febbraio 2023

PROFESSIO FIDEI E IMPLICAZIONE DELL'INTELLETTO 1/2


 

Il 31 dicembre 2022 il Santo Padre Benedetto XVI è tornato alla Casa del Padre. Inutile riportare quanto grande sia stata la sua importanza per la Chiesa odierna e per quella che dovrà attraversare le gioie e le difficoltà del futuro, poiché ci saranno entrambe. Il mio augurio e la mia preghiera per la sua proclamazione, un giorno, di «Dottore della Chiesa».

Tuttavia, pare che vi sia un aspetto fondamentale della ricerca condotta da Joseph Ratzinger – lo si chiamerà così per il riferimento al suo essere studioso, eccellente teologo e non solo – che si spera potrà essere ripreso al più presto: la «ragionevolezza della fede», ossia che la «professione di fede» implica la «ragione». Sì, in quanto spesse volte si parla della «fede» e della «ragione» come se tale accostamento fosse, come dire, sospetto o strano. Comprensibile, nel caso in cui si avesse più o meno bene la nozione di «fede», ma si tratta di un accostamento obbligato, dal momento che non può esservi fede senza ragione e la ragione non può non essere la sede della fede. Sarebbe meglio parlare di «intelletto» anziché di «ragione», poiché l’intelletto indica direttamente quella facoltà/potenza dell’anima che consente atti intellettivi, come la ragione, la quale implica quel procedere, proprio dell’essere umano, in modo discorsivo di conoscenza in conoscenza per giungere alla verità. Gli angeli non apprendono la verità in maniera discorsiva, ma con la semplice intellezione. Pertanto, è proprio dell’essere umano il ragionamento, ma non degli angeli; è proprio dell’essere umano essere definito come razionale, non degli angeli, i quali sono esseri intellettuali (Cfr. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 79, a. 8). Tuttavia, non sembra male riportare una precisazione, con buona pace di quanti oggi adoperano la parola «intelligente» per indicare anche ciò che non ha vita (es. la chiave, il semaforo, la lavatrice, uno schermo e il computer stesso, che vuol dire calcolatore, ma non ha nessuna intelligenza) o riducendo l’intelligenza al puro calcolo. Semmai l’intelligenza fosse riducibile al calcolo, allora un calcolatore elettronico, ossia un computer, sarebbe enormemente più intelligente di un cosiddetto «cervellone umano», ma non è così. Tutto ciò che osserviamo nella realtà materiale, sensibile, consta di singolarità, di particolarità, non di universalità. Osserviamo che vi è un albero, certo, ma quell’albero. Non osserviamo che vi è l’albero in quanto tale, ma quel determinato albero. Eppure sappiamo cosa sia un albero in quanto tale, che si tratti di un ulivo, di un faggio, di un platano, di una quercia o altro. Coma mai? Per mezzo di quella facoltà che si chiama «intelletto» e per quella funzione che si chiama «astrazione». Seppure molto brevemente, occorre dire qualcosa al riguardo.

Poiché il termine «patire» può essere preso in vari sensi, in questa sede viene preso nel senso di «ricevere qualcosa da parte di», per cui l’intelletto stesso si trova in potenza rispetto a ciò che deve ricevere. Cosa deve ricevere? Il dato intelligibile. Ma nella realtà sensibile, della quale si fa esperienza con i sensi, troviamo il dato sensibile, non l’intelligibile in atto. Il dato intelligibile si radica nella realtà, ma è in potenza di essere tale. Ora, dal momento che quel «patire» deve fare in modo che l’intelligibile in potenza diventi intelligibile in atto, in modo tale che si possa ricevere (patire) tale dato, occorre porre una capacità da parte dell’intelletto di «astrarre», ossia di «separare» quel dato sensibile che si trova nella realtà materiale per far sì che diventi intelligibile, e così effettuare il passaggio dall’intelligibile in potenza all’intelligibile in atto. Soltanto con questo passaggio, che va sotto il nome di «astrazione», è possibile ottenere l’intelligibile astratto dal sensibile concreto. Ma sopra è stato riportato che da una parte l’intelletto si trova in potenza di ricevere il dato intelligibile astratto e dall’altra che occorre una capacità da parte del medesimo di astrarre il dato intelligibile dal sensibile concreto. Nulla di strano e soprattutto nulla di contraddittorio. Ciò è doveroso, dal momento che nulla di quel che è in potenza passa all’atto se non per mezzo di ciò che è già in atto. Pertanto, occorrono due princìpi: quello che astrae il dato intelligibile dal sensibile concreto prende il nome di «intelletto agente»; quello che riceve il dato intelligibile astratto prende il nome di «intelletto paziente o possibile». In questo caso è l’intelletto agente che attua l’intelletto paziente. In virtù di questo è possibile scorgere l’immaterialità dell’intelletto, che è dell’anima (Cfr. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 79, aa. 1-4).

È solo una breve esposizione, che sarà ripresa, ma può bastare per non associare l’«intelligenza» a oggetti che non sono neanche vivi.

Quando si pronunciano le parole «credo» e «amen», ossia la parola iniziale e quella finale del Credo, occorre prestare attenzione a ciò che si pronuncia, dal momento che non esprime affatto il gettarsi nell’irrazionalità. Infatti, scrive Ratzinger:

[…] ciò che qui accade non è affatto un buttarsi in braccio all’irrazionale. Viceversa, è un accedere al lógos, alla ratio, al senso e quindi alla stessa Verità, perché in definitiva il fondamento su cui l’uomo si pone non può né deve esser altro che la stessa Verità che si schiude a noi. […] L’atto di fede cristiana include quindi sostanzialmente la convinzione che il fondamento significativo, il lógos sul quale ci collochiamo, proprio in quanto senso è anche verità. Un senso che non fosse al contempo anche verità, sarebbe non-senso. L’inseparabilità di senso, fondamento, verità, che si esprime tanto nel termine ebraico ‘amen’ quanto in quello greco di lógos, annuncia nello stesso tempo tutta un’immagine del mondo. Nell’inscindibilità di senso, fondamento e verità, così come la implicano – in maniera per noi intraducibile – queste parole, viene in luce l’intera rete di coordinate nella quale la fede cristiana considera il mondo e prende posizione di fronte ad esso. Ne consegue però anche che la fede, per la sua stessa originaria essenza, non è affatto un cieco affastellamento di paradossi incomprensibili. E inoltre che è sbagliato addurre a pretesto il mistero, come in realtà non di rado avviene, per trovare una scusa alla mancanza di comprensione. Quando la teologia va a impelagarsi in un mare di assurdità, ostinandosi non solo a scusarle, ma magari addirittura a canonizzarle richiamandosi al mistero, ci troviamo dinanzi a un abuso della vera idea di ‘mistero’, il cui senso non è certo la distruzione dell’intelletto, bensì di rendere possibile la fede in quanto comprendere. In altri termini, la fede non è certamente un sapere nel senso della scienza del fattibile e secondo la sua forma di calcolabilità. Non lo potrà mai diventare e finirebbe solo per rendersi ridicola, qualora tentasse di proporsi in queste forme (J. Ratzinger, Introduzione al Cristianesimo. Lezioni sul Simbolo apostolico, Queriniana, Brescia 201722).

Lo scopo di questa prima parte è quello di comunicare non solo che si tratta di un’assurdità l’esclusione della fede dall’intelletto – oppure, se si preferisce, dalla ragione, ma con la precisazione riportata sopra – e il necessario richiamo dell’intelletto per la fede, ma soprattutto che per «intelletto» il riferimento è ben preciso, lungi dagli stravaganti accoppiamenti che spesse volte – troppe! – giungono all’attenzione. Tuttavia, l’implicazione vicendevole della fede e dell’intelletto sarà trattata nella seconda parte, la quale avrà lo scopo di chiarire in che modo la fede opera sull’intelletto e come l’intelletto opera mediante la fede, in particolar modo sul tipo di «assenso» e cosa comporta nei confronti della volontà, e in ultimo nei confronti della persona stessa.


Gabriele Cianfrani